L’azienda tedesco-australiana di hardware e software quantistici Quantum Brilliance ha annunciato il 2 febbraio il lancio della suite di software Qristal. Si tratta di uno
Read MoreQuantum Brilliance lancia Qristal: una suite di software innovativa
L’azienda tedesco-australiana di hardware e software quantistici Quantum Brilliance ha annunciato il 2 febbraio il lancio della suite di software Qristal. Si tratta di uno
Read MoreQuantum Brilliance lancia Qristal: una suite di software innovativa
PsiQuantum ha annunciato il 6 marzo l’apertura di una struttura di ricerca e sviluppo avanzata con sede nel Regno Unito, presso il laboratorio STFC (Science
IQM Quantum Computers ha annunciato il 6 Marzo che è stata selezionata per la fornitura delle apparecchiature quantistiche per l’installazione del primo computer quantistico spagnolo.
Il QCSC (Quantum Computing and Simulation Center) è un’iniziativa italiana promossa dall’Università di Padova tramite il bando WCRI (World Class Research Infrastructure), nel contesto dello
L’azienda Oxford Quantum Circuits, leader mondiale nel settore Quantum Computing as a Service (QCaaS), annuncia il 14 Marzo la collaborazione con Equinix, società di infrastrutture
Il governo britannico ha identificato le tecnologie quantistiche come una priorità assoluta per il prossimo decennio e ha spiegato questo obiettivo nella sua National Quantum
Il piano d’azione tedesco per le tecnologie quantistiche annunciato lo scorso primo maggio prevede di investire un totale di 3 miliardi di euro nello sviluppo
Read MorePiano d’azione tedesco per le Tecnologie Quantistiche
L’Azienda di computer quantistici Quantinuum, ha annunciato lo scorso 9 Maggio un importante progresso nell’informatica quantistica a tolleranza di errore. Il nuovo computer quantistico System
Read MoreQuantinuum: un passo significativo verso l’informatica quantistica a tolleranza d’errore
I rappresentanti delle Hosting Entities, della Commissione Europea e di EuroHPC JU, si sono riuniti il 27 giugno 2023 a Lussemburgo per firmare gli accordi
Read MoreFirmati gli accordi di hosting per i sei computer quantistici di EuroHPC
PASQAL, leader mondiale nell’informatica quantistica basata su atomi neutri, ha annunciato il 21 giugno la creazione di uno stabilimento per la produzione di dispositivi di
In collaborazione con il Dipartimento ECE dell’Università Americana di Beirut, Mahdi Chehimi ha organizzato lo scorso weekend il primo Summit sull’informazione quantistica in Libano. L’evento,
Read MorePrimo Summit sull’informazione quantistica in Libano
Un team di ricerca guidato da Quandela ha reso noto di aver sviluppato un processore di calcolo quantistico general-purpose basato su singolo fotone. I ricercatori
Read MoreQuandela sviluppa un processore fotonico per il calcolo quantistico general-purpose
Oggetto: Call for Abstracts – CINECA HPCQC2023 Workshop Anche quest’anno, come ogni anno dal 2018, il CINECA e l’Università Statale di Milano organizzano il consueto
Il 30 settembre Pasqal ha annunciato il lancio di Qadence, una libreria Python open-source che semplifica il processo di creazione di programmi quantistici analogico-digitali su
Read MoreQadence, una nuova libreria Python open-source annunciata da Pasqal
Rigetti Computing ha annunciato il 6 dicembre 2023 il lancio della QPU Novera, un’unità di elaborazione quantistica a 9 qubit basata sull’architettura di quarta generazione
Read MoreRigetti Computing ha annunciato il lancio della sua prima QPU disponibile in commercio
L’assegno di ricerca dell’Università di Bologna si colloca all’interno di un progetto industriale del Centro Nazionale di Ricerca inHigh Performance Computing, Big Data e Quantum
Gli scienziati della Heriot-Watt University di Edimburgo hanno annunciato il 22 gennaio 2024 una scoperta fondamentale nel campo delle reti quantistiche. Il professor Cristian Bonato,
Read MoreGli scienziati annunciano una scoperta nel campo delle reti quantistiche
PASQAL e il team di ricerca della Fondazione LINKS, hanno annunciato il 6 febbraio 2024 di aver implementato con successo un algoritmo ibrido quantistico-classico resistente
IonQ, azienda leader nel settore dell’informatica quantistica, ha annunciato lo scorso 22 febbraio di aver generato fotoni entanglement con ioni in modo reiterato e riproducibile,
IBM Quantum ha annunciato lo scorso 6 Marzo il rilascio di Qiskit 1.0, un aggiornamento significativo che segna un punto di svolta per gli sviluppatori